L’Ortodonzia Pediatrica dell’era digitale e della condivisione estrema tra clinica e hi-tech deve affrontare esigenze sempre più “tailor made”. Le tecnologie ormai fluide perché personalizzate per ogni singolo paziente sono strumenti abituali nella pratica clinica quotidiana e si intrecciano tra loro dialogando e completandosi. In questo contesto oggi è possibile progettare e realizzare (CAD-CAT) un flusso di lavoro digitale di diagnosi e terapia coinvolgendo i tecnici ortodontici digitali ed ottenere una nuova serie di dispositivi ortodontici. La base di questo dialogo è la conoscenza dei “click & skills” digitali e dei nuovi materiali come tecnopolimeri e cementi bioattivi. Se la tecnologia corre veloce, l’ortodon-tista moderno deve stare al passo con i nuovi linguaggi. Il corso mette in evidenza l’importanza del trattamento ortodontico precoce attraverso tecno-logie digitali e materiali di ultima generazione con l’obiettivo di ridurre in modo significativo e talvolta eliminare la necessità di una terapia ortodontica di Fase 2. Il deficit trasversale del mascellare superiore e le malocclusioni sul piano verticale e sagittale sono una componente molto frequente nel paziente in crescita anche accompagnate da cros-sbite posteriore e/o affollamento. Molti autori, nel corso dei decenni, hanno realizzato dispositivi per l’espansione mascellare, dif-ferenti per tecnica e caratteristiche biomeccaniche. Oggi la nostra attenzione è focalizzata sull’efficacia clinica DEL Leaf Expander®, espansore ri-attivabile con balestre in Ni-Ti MEMORIA® che consente l’espansione del mascellare con forze continue e leggere, predeterminate e con spostamento prevedibile. Il racconto di questi nuovi orizzonti descrive il percorso virtuale dell’Ortodonzia reale di Oggi e ci guida verso il concept di Guida Autonoma in Ortodonzia Pediatrica che vede protagoniste nuove modalità di espansione mascellare completamente prepro-grammate, automatiche e anche metal free come lo ZeroExpander ®. Seguendo forma e funzione vedremo come l’elastodonzia, terapia funzionale di successo dell’ul-timo ventennio, si sia evoluta digitalizzandosi e personalizzando la pianificazione, la progetta-zione e la realizzazione di un nuovo dispositivo altamente performante (UNIKO) con un più ampio ventaglio di indicazioni terapeutiche, rendendo più predicibile il risultato clinico.
Albergo Cantine Ascheri dal 05-05-2023 al 06-05-2023
Il progetto ospitalità dell’Albergo Cantine Ascheri mira a far sentire l’ospite come a casa, gli offre la possibilità di visitare la preziosa Cantina degustando i vini che ivi sono prodotti e propone i piatti della tradizione nella calda e accogliente Osteria Murivecchi.
I metodi di pagamento accettati sono:
Bonifico bancario:
Intestatario: E20Srl
IBAN: IT15G0569601402000002324X27
Banca Popolare di Sondrio
Carta di credito:
Scegliendo questo metodo di pagamento verrai indirizzato sul link per procedere al pagamento direttamente con la carta di credito Mastercard/Visa/Maestro
Le iscrizioni rimangono aperte fino a 2 giorni prima della data di inizio dell’evento.
Contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per sapere se ci sono scontistiche a te riservate.
Assicurati di aver specificato i dati di fatturazione e riceverai subito dopo il tuo pagamento una ricevuta non fiscale. La fattura in formato elettronico arriverà nel giro di pochi giorni.
Contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per sapere se ci sono scontistiche a te riservate.
In questa pagina troverà il link per la prenotazione digitale diretta, hai problemi? Hai bisogno di assistenza? Contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per avere tutte le informazioni necessarie.
Guarda la cartina esposta sopra, o contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per avere maggiori informazioni.